CODRILLERA BLANCA SCI SULLA MONTAGNA PISCO

Durata

3D / 2N

Tipo di tour

Sky

Altitudine del giro

5752 M

Tamano de grupo

2 a 10 personas.

La Cordillera Blanca si trova a 408 chilometri a nord-est di Lima, al centro della zona tropicale, che si estende da sud a nord, lunga circa 180 km ed è coperta da estesi ghiacciai, essendo la catena montuosa più alta delle Ande peruviane e dai tropici Intorno al mondo. Ha più di 35 cime innevate che superano i 6.000 metri di altezza.

Questa catena montuosa offre vere sfide agli alpinisti, diventando uno degli scenari più importanti al mondo per svolgere la pratica degli sport d’avventura.

PISCO. La montagna Pisco si trova nel cuore della Cordillera Blanca, esattamente nel massiccio di Huandoy. È una vetta con una splendida vista a 360° e circondata dalle principali montagne della Cordillera Blanca: Huandoys, Caraz, Alpamayo, Artesonraju, Paron, Chacraraju, Yanapaccha, Chopicalqui, Huascaran Sud e Nord, Contrahierbas e altri.

Con un’abbondanza di neve magnifica e un bel tempo da marzo a giugno, lo scialpinismo su questa montagna è un’esperienza meravigliosa, considerata tecnicamente di facile salita nella Cordillera Blanca. Le sue condizioni tecniche e la sua splendida vista sulla vetta; attira molti alpinisti a trascorrerlo ed e ideale per gli scalatori che iniziano ad andare in montagna, così come lo è per i più esperti che cercano di acclimatarsi e proseguire a montagne più alte.

Prima salita: cresta SO; 12 luglio 1951, di C. Kogan, R. Leininger e M. Lenoir (D.S.). Attualmente nota come Via Normale.

Stagione: da dicembre a Giugno.

Difficoltà: (facile/medio):
Imposta campi: campo base (4.650 m) o campo morena opzionale (4.950 m).

Informarsi ora!

Hai domande sul tour? Contattaci

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Programma del giro

Itinerario

Giorno 01
HUARAZ (3100M) BUS PER CEBOLLAPAMPA (3900MT) - TREK CAMPO BASE PISCO.
Viaggio in bus fino a Cebollapampa, passando per la citta di Carhuaz e Yungay, antica città sepolta dall’alluvione provocato dal terremoto del 1970. La strada continua verso est arrivando alla spaccatura del valle di Llanganuco, pasando per i laghi di Chinancocha e Orconcocha, con i suoi acque turchesi. Pasato il secondo lago si arriva a Yurac Corral, dove inizia a caminare. In cerca 3 hore si arriva al campo base Pisco.
Giorno 02
CAMPO BASE PISCO - CAMPO MORRENA (4900MT) - CIMA DEL PISCO – CAMPO BASE.
Dal campo Base, il cammino continua per una salita di gradini fino ad una cresta di morrena poi un piccolo discesa. si prosegue in blocchi caotici in direzione dell’Huandoy, passando per il margine sinistro del piccolo lago ai piedi del Pisco si giunge ad una fessura morrenica arrivando al Campo Morrena (4900 m). La salita continua verso la destra sopra uno spigolo di morrena prendendo come riferimento delle pietre miliari. Si incontrano placche granitiche e un inizio di un ghiacciaio. Si comincia il ghiacciaio giungendo al colle Huandoy Pisco (5300mt); quindi si prende la destra che conduce alla cima per lo spigolo sud-est attraverso pendici dolci di 30-40 gradi con la presenza di alcune fenditure. Vista splendida a 360° della cima. Ritorno al Campo Base.
Giorno 03
CAMPO BASE – CEBOLLAPAMPA – HUARAZ
Discesa fino a cebollapampa dove ci aspeta il mezzo per tornare a Huaraz.

Tour correlati. . .

La Cordillera Blanca si trova a 408 chilometri a nord-est di Lima,...
La Cordillera Blanca si trova a 408 chilometri a nord-est di Lima,...
La Cordillera Blanca si trova a 408 chilometri a nord-est di Lima,...
La Cordillera Blanca si trova a 408 chilometri a nord-est di Lima,...
×