Durata
9D / 8N
Tipo di tour
Alpinismo
Altitudine del giro
5947 m
Tamano de grupo
2 a 10 personas.
CORDIGLIERA BIANCA. La catena montuosa tropicale più alta del mondo, fa parte delle spettacolari Ande che costituiscono la spina dorsale del Sud America. Una mecca per escursionisti e appassionati di attività all’aria aperta, la regione vanta più di 50 vette che superano i 15.000 piedi, 700 ghiacciai e 300 laghi.
EL NEVADO YANAPACCHA si trova nella provincia Ancashina di Yungay, strategicamente incastonata tra montagne colossali di cinque e seimila metri della famosa Cordillera Blanca. Dalla sua cima si può vedere una vista panoramica spettacolare e se non fosse per la vicinanza del Pisco innevato, forse lo “Yana” sarebbe, per questo motivo, la montagna più frequentata di questa zona. Allo stesso modo, lo Yanapaccha è una montagna adatta alla pratica e alla realizzazione di corsi di alpinismo.si trova nella valle di Llanganuco adiacente a Pisco; ma è molto meno conosciuto e meno frequentato dagli alpinisti.
ALPAMAYO. È il gioiello della Cordillera Blanca in Perù. Da quando è stata scalata per la prima volta nel 1951, gli alpinisti si sono accalcati per tentare la sua parete scanalata a sud-ovest. Molti alpinisti considerano questa vetta il culmine delle loro prime carriere alpinistiche. È stata spesso definita da alpinisti, riviste ed escursionisti “la montagna più bella del mondo”. è stato il riconoscimento ottenuto ad un concorso fotografico a Munich, Germania nel 1966. Da allora l’Alpamayo rappresenta l’obiettivo di molti scalatori del mondo, la perfetta piramide che affascina. E’ una scalata per una canaletta di circa 450 metri di parete, che conduce alla cima con pendenze di 55 – 60 – 80 gradi. Si richiede una buona acclimatazione e esperienza di scalata su ghiaccio.
Informazioni di viaggio di Yanapaccha 5 460 m
Percorso: W
Difficoltà: AD-
Durata: 2 giorni
Stagione: Magio – Settembre
Informazioni di viaggio di Alpamayo 5 947 m
Difficoltà: D
Percorso: SW – French Direct
Durata: 6 giorni
Stagione: Giugno – Settembre
Contact
Refuges de montagna
Developed with Cusco Techonology